GRUPPI SANGUIGNI
Quali sono i gruppi sanguigni nel cane e nel gatto?
Si effettuano gratuitamente i gruppi sanguigni del vostro cane/gatto e verranno inseriti in una banca dati nazionale.
In caso di urgenza (traumi acuti, incidenti stradali, avvelenamenti da rodenticidi) o in caso di malattie (anemie, neoplasie, malattie autoimmuni) il vostro cane/gatto potrà ricevere il sangue da un donatore e salvarsi la vita!
La Clinica Veterinaria San Polo è attrezzata per poter effettuare il prelievo di sangue dal donatore ed effettuare trasfusioni di sangue nei soggetti che lo richiedono.
In caso di urgenza (traumi acuti, incidenti stradali, avvelenamenti da rodenticidi) o in caso di malattie (anemie, neoplasie, malattie autoimmuni) il vostro cane/gatto potrà ricevere il sangue da un donatore e salvarsi la vita!
La Clinica Veterinaria San Polo è attrezzata per poter effettuare il prelievo di sangue dal donatore ed effettuare trasfusioni di sangue nei soggetti che lo richiedono.
Vieni a testare il gruppo sanguigno del tuo cane/gatto:
- è un’operazione di pochi attimi e con una piccola quantità di sangue possiamo identificare il gruppo sanguigno
- ad ogni cane/gatto testato verrà regalata una medaglietta da apporre al collare con indicato il gruppo sanguigno di appartenenza.
Crediamo che questa iniziativa sia molto importante per salvare la vita ai nostri animali

Fai diventare il tuo cane/gatto donatore di sangue
Se è di taglia medio-grande e di età compresa tra 2 e 8 anni puoi farlo diventare un donatore di sangue.
GRUPPI SANGUIGNI CANE
GRUPPI SANGUIGNI GATTO